Riferito a un'operazione matematica, il verbo tornare significa ottenere il risultato giusto.
Questa espressione non mi torna.
Il secondo problema torna... ma il terzo non torna!
Bravo, se ti tornano tutti gli esercizi di matematica puoi andare a giocare!
Per estensione, anche una situazione può non tornare, cioè avere qualcosa
di sospetto, di poco chiaro.
Ha detto che sarebbe andato a lavorare e poi ha preso la borsa per la palestra... c'è qualcosa
che non torna!
C'è qualcosa che non torna, Marco e Luca sono usciti due ore fa per comprare il latte e non sono
ancora tornati.
In entrambi i casi è molto frequente la collocazione di tornare con la parola conto/conti:
Se abbiamo pagato 10 Euro a testa e siamo in 10, non tornano i conti: ci sono 120 Euro nella
busta!